Blog

Sagre d'Autunno in Puglia
23.09.2019
Le sagre in Puglia a ottobre e novembre offrono la possibilità di gustare bontà uniche e di assaporare materie prime autentiche che profumano d’autunno e lentamente ci preparano all’arrivo dell’inverno. Dal prezioso Olio di oliva al tipico fungo cardoncello della Murgia, ecco tutte le sagre in Puglia da non perdere!
Sagre in Puglia a ottobre
1 ottobre Sagra delle Olive e dell'Olio a Sannicandro di Bari
3 - 7 ottobre Sagra degli Stacchioddi (orecchiette) a Latiano, Brindisi
10 - 15 ottobre “Gozzo International Festival” a tema mare a Gallipoli
12 ottobre Sagra della Castagna a Bovino, Foggia
13 ottobre Sagra del maiale a Miggiano, Lecce
19 - 21 ottobre Sagra del Calzone ad Acquaviva delle Fonti, Bari
19 ottobre Sagra della Tagghiarin (pasta fatta in casa) Palagiano, Taranto
20 ottobre Sagra de lu Porcu Meu a Muro Leccese
22 ottobre Sagra del Fungo a Putignano, Bari
Sagre in Puglia a novembre
2 novembre “Notte dei Fuochi” Orsara, Foggia
3 novembre Sagra del Fungo Cardoncello e dei Sapori della Murgia Minervino Murge
9 - 11 novembre Novello in festa a Leverano, Lecce
10 novembre Festa di San Trifone ad Adelfia, Bari
10 - 11 novembre Sagra del fungo cardoncello a Ruvo di Puglia, Bari
10 - 11 novembre Bacco nelle gnostre: vino novello e caldarroste in sagra a Noci, Bari
11 novembre Festa di San Martino Sapori di Autunno a Ischitella, Foggia
12 novembre Sagra del Vino Novello a Locorotondo, Bari
16 novembre Festa dell’Uragano a Martignano, Lecce
16 - 18 novembre Novello sotto il Castello a Conversano, Bari
23 - 25 novembre XIII Sagra del carciofo violetto a Trinitapoli, Foggia