Andria, visita guidata alla chiesa rupestre di Santa Croce
Itinerario speciale per gli appassionati dei segreti nascosti e ancora poco conosciuti
Hai mai visto gli affreschi della chiesetta rupestre di Santa Croce? Vuoi scoprire i luoghi perduti di Andria? Lasciati guidare in un itinerario pieno di sorprese in una città ricca e antica. Nuove date per il 2023
⇒ QUESTA VISITA GUIDATA DI ANDRIA E’ PENSATA PER: amanti delle passeggiate all’aria aperta, che vogliono trascorrere una mezza giornata in compagnia in un piccolo gruppoo alla propira famiglia.. Questa attività è ideale per tutti coloro che non conoscono uno dei gioielli più preziosi della città e amano scoprire luoghi di solito chiusi al pubblico: la Chiesa di Santa Croce, anche i bambini ne rimarranno entuasti
⇒ DURATA: 1 ore e mezzo circa
Per gruppi privati o numeri suoperiori alle 15 persone potete contattarci per un preventivo a info@turistinpuglia.it
Puoi acquistare il tuo biglietto online assicurandoti il tuo posto, direttamente dal calendario qui sotto.
⇒ DA METTERE NELLO ZAINO: Porta una macchina fotografica o il tuo smartphone per immortalare i luoghi meravigliosi della tua città visti con occhi diversi. Se porti con te anche tanta voglia di stare insieme in sicurezza sarà ancora più bello.
VISITA GUIDATA ANDRIA CHIESA RUPESTRE SANTA CROCE IN BREVE
Appuntamento con la guida alle ore 10.30 davanti alla Chiesa Rupestre di Santa Croce in via Marco Antonio 27. La Chiesa si presenta all’esterno come apparentemente un edificio poco indentificativo di un luogo sacro ma nasconde, invece, un’ antica chiesa rupestre con, all’interno, pregevoli affreschi che vedremo e impareremo a conoscere grazie alla guida turistica.
I posti sono limitati ti consigliamo di prenotare subito il tuo.
⇒ PREZZO: € 10 a persona adulti; € 5 bambini da 6 ai 17 anni.
- 22 GENNAIO
- 12 FEBBRAIO
- 19 MARZO
Informazioni su questa visita
Età minima
Dove
Ingredienti
Cosa comprende
Incluso
- Guida turistica professionale
- Biglietto d'ingresso
Escluso
- Tutto quanto non espressamente dichiarato
Incluso
Escluso
- Guida turistica professionale
- Biglietto d'ingresso
- Tutto quanto non espressamente dichiarato
Importante da sapere
Appuntamento alle ore 10.30 non perdere questa occasione e scopri con un tour guidato questo gioiello, eccezionalmente visitabili per noi, insieme alla tua famiglia e ai tuoi amici.
Dopo il grande successo di Andria Sotterranea vogliamo promuovere un altro pezzo di storia nascosta nelle viscere della città di Andria, una zona sotterranea non più visibile la cui bellezza poteva essere paragonabile ai famosi Sassi di Matera.
La chiesa di Santa Croce è una delle poche testimonianze rimaste della civiltà rupestre, la cui costruzione risale al X-XI secolo.
La chiesa è completamente affrescata con immagini dall’elevata organicità e risalenti a periodi storici anche molto diversi tra loro.
Prenotazione e cancellazione
Politica prenotazione singolo servizio
Per la prenotazione del singolo servizio (visita guidata, escursione, gita in barca ecc…) è necessario versare l’intero importo.
A seconda del servizio si avrà conferma
- immediata ed automatica
- differita dopo il materiale controllo della disponibilità effettiva dei posti liberi.
Politica rimborso singolo servizio
Abbiamo una politica molto flessibile e bilanciata per il rimborso in caso di imprevisto. La percentuale dell’importo restituito varia a seconda del momento in cui viene comunicata l’impossibilità della partecipazione all’evento/servizio acquistato.
Questo il dettaglio:
- Cancellazione gratuita fino a 48 ore prima
- Penale del 50% fino a 24 ore prima
- 100% di penalità in caso di mancata presentazione il giorno stesso (no show)
Altre domande o richieste? Contattaci ora
Altro che potrebbe interessarti
Punteggio dei clienti
Informazioni su questa visita
Età minima
Dove
Ingredienti
Cosa comprende
Punto di incontro
Find a route from your location
Da non perdere
Sassi di Matera e Puglia top experience 5 giorni
Matera e Puglia: top experience in piccolo gruppo
Visite guidate Top
Food tour
Pacchetti vacanze
Escursioni e gite in barca
- Escursione in barca Polignano
- Minicrociera alle Isole Tremiti
- Cooking class in masseria
- Escursione Isole Tremiti da Vieste
- Noleggio barca a vela alle Tremiti
- Imparare a fare la burrata
- Noleggio barca a vela in Salento
- Escursione in barca S.Maria di Leuca
- Escursione grotte del Gargano
- Noleggio barca sul Gargano