Bari sui Tacchi

Castello Svevo

Da:

 80

Durata

2 ore 30 minuti

Modalità

Itinerario speciale per rendere omaggio e far conoscere tutte le donne di Bari di ieri ed oggi

La storia la scrivono gli uomini…ma qualche volta no!
In questo percorso inedito ti mostreremo Bari da un’ angolazione diversa, mettendo in risalto le figure femminili che hanno contribuito a renderla una città ricca di contraddizioni, colorata, incoerente e umorale. Il titolo di questo tour, volutamente provocatorio, ha in realtà lo scopo di sovvertire i cliché e gli stereotipi femminili del passato e del presente. Sarà un’occasione per riflettere anche su un tema importante quale quello delle pari opportunità, tema che dovrebbe interessare tutta la collettività. Vieni con noi in questa visita guidata speciale di Bari sui Tacchi accompagnato da guide locali esperte.

⇒ QUESTA VISITA GUIDATA DI BARI SUI TACCHI E’ PENSATO PER le donne e per gli uomini che vogliono conoscere nuove sfacettature di Bari attraverso storie e personaggi di cui si parla e si conosce poco. 

⇒ DA METTERE NELLO ZAINO: porta con te la voglia di scoprire questa meravigliosa città con occhi diversi. 

⇒ DURATA: 2 ore e mezza –

                     Incontro alle ore 10.30 davanti al Castello Svevo

VISITA GUIDATA BARI SUI TACCHI IN BREVE

Vogliamo celebrare le donne del presente e del passato che hanno lasciato il segno in questa città così verace e colorata. L’itinerario parte dai giardini di Isabella d’Aragona, si snoda nel centro storico fino ad arrivare a Largo Albicocca. 

Partiremo da figure storiche come Isabella d’Aragona e Bona Sforza, ma vi racconteremo anche di quelle più popolari come le “masciare” e le “pasta ladies” ormai famose in tutto il mondo. Dedicheremo spazio anche alle donne più moderne come Luisa Ranieri alias Lolita Lobosco, protagonista della famosa serie girata a Bari e Manuela Vitulli, tra le più importanti travel blogger in Italia e all’estero nata proprio qui. 

⇒ PREZZO BARI SUI TACCHI:  

  • € 20 adulti
    (partenza garantita con minimo 4 adulti)
in breve

Informazioni su questa visita

Età minima

14

Dove

Incluso

  • Guida turistica professionale

Escluso

  • Tutto quanto non espressamente dichiarato

Incluso

Escluso

  • Guida turistica professionale
  • Tutto quanto non espressamente dichiarato

Importante da sapere

Cosa vedere a Bari centro storico ?

 La storia di Bari affonda le sue radici già dall’età del Bronzo ma raggiunge prestigio quando nel periodo romano viene elevata a Municipium (ne sono testimonianza i tratti a vista della via Traiana). Meta fondamentale del tour guidato è la Basilica di San. Nicola sia dal punto di vista devozionale con storie e leggende del Santo sia dal punto di vista artistico e architettonico. Negli ultimi anni la città è cresciuta in maniera esponenziale dal punto di vista turistico infatti è tra le mete più visitate della Puglia.
Lo sapevi che Bari oltre ad essere capitale pugliese è anche capitale  del design e dell’arte contemporanea, una città con una storia millenaria che si è modernizzata in una veste nuova e sicura.
E poi Bari è anche città sotterranea e città religiosa con la sua devozione a San Nicola.

Perchè scegliere la nostra visita guidata di Bari città vecchia?

 Bari vecchia è una città dalle mille sfaccettature con le maggiori attrazioni racchiuse nella Bari Vecchia quasi tutta pedonale.
Potrai lasciare l’auto nei parcheggi indicati e passeggiare in relax seguendo la nostra guida turistica di Bari. L’appuntamento è in Piazza Federico II di Svevia.

Quanto tempo ci vuole per visitare la città vecchia di Bari?

La durata della visita è di 2 ore e si svolge tra palazzi storici, le chiese romaniche come la Cattedrale e la Basilica, le magnifiche piazze e tante piccole chiesette ed edicole votive che si incontrano lungo il percorso.

Guida turistica di Bari: prenotazione visite online

Per prenotare la tua visita dovrai utilizzare il sistema di prenotazione online scegliendo la data che preferisci. Nelle calde giornate d’estate suggeriamo la visita alle 18 verso il tramonto, sarà anche uno spettacolo per i tuoi occhi.
Nel tour non ci sono costi aggiuntivi.

Visita guidata di Bari: cosa vedere nei dintorni

Ti consigliamo di fermarti a Bari minimo 2 notti. Possiamo aiutarti anche a prenotare un pacchetto completo con pernottamento in strutture del centro storico o del famoso quartiere Umbertino.
Così potrai vedere anche Bari sotterranea e Bari giroo dei teatri. Poi sarà facile raggiungere verso Sud altre località come Polignano a Maree Monopoli, piccole cittadine di mare da scoprire con un tour guidato. E che ne dici di passare  il resto della giornata nelle splendide spiagge azzurre. Da Bari potrai scegliere di visitare anche Alberobello usufruendo del nostro tour in minivan, comodo e sicuro.

Prenotazione e cancellazione

Politica prenotazione singolo servizio

Per la prenotazione del singolo servizio (visita guidata, escursione, gita in barca ecc…) è necessario versare l’intero importo.

A seconda del servizio si avrà conferma

  • immediata ed automatica
  • differita dopo il materiale controllo della disponibilità effettiva dei posti liberi.

Politica rimborso singolo servizio

Abbiamo una politica molto flessibile e bilanciata per il rimborso in caso di imprevisto. La percentuale dell’importo restituito varia a seconda del momento in cui viene comunicata l’impossibilità della partecipazione all’evento/servizio acquistato.

Questo il dettaglio:

  • Cancellazione gratuita fino a 48 ore prima
  • Penale del 50% fino a 24 ore prima
  • 100% di penalità in caso di mancata presentazione il giorno stesso (no show)

    penali cancellazioni visite

15 tours

Altre domande o richieste? Contattaci ora

    Altro che potrebbe interessarti

    Punteggio dei clienti

    No reviews yet

    Add a Comment

    in breve

    Informazioni su questa visita

    Età minima

    14

    Dove

    Punto di incontro

    Trova un itinerario dalla tua posizione

    9 tours
    19 tours
    14 tours
    12 tours
    15 tours