Dalla macchina da scrivere al laboratorio di scrittura creativa

Prezzo

 13

Durata

4 ore

Ideale per le

500 anni tra stampa e scrittura creativa. esperienza immersiva e divertente

DURATA:

 Mezza giornata (il percorso è personalizzabile e la durata potrebbe variare)

A CHI E’ RIVOLTO: 

ad alunni dalla scuola primaria/scuola secondaria di primo e secondo grado.

QUANDO E’ CONSIGLIATO FARE QUESTA ATTIVITA’:

Tutto l’anno, in particolare nel mese di Gennaio per il percorso didattico sulla Memoria.

Luogo: Trani

DESCRIZIONE ATTIVITA’ DIDATTICA

Visita al Museo della Macchina per scrivere dove si ammirerà una ricca collezione di modelli.

La guida illustrerà il percorso evolutivo del prezioso strumento oggi però quasi del tutto scomparso e sconosciuto per i più piccoli.

Il percorso sarà dinamico, interattivo, interessante.

Pausa Merenda.

Laboratorio di scrittura: la sfida sarà quella di imprimere su carta l’inchiostro della macchina. Gli alunni si cimenteranno con lo strumento per capire il meccanismo di funzionamento. Attenzione però agli errori, non c’è possibilità di cancellare! 

Diverse proposte di percorsi tematici

  1. Fiabe e fantasia: l’obiettivo sarà quello di stimolare la già fervida immaginazione dei bambini\ragazzi e portarli a scrivere i loro pensieri.
  2. Salvaguardia dell’ambiente: l’obiettivo sarà quello di infondere conoscenza per sviluppare una riflessione su un tema di grande attualità. Il tema potrà essere preventivamente concordato in base ai percorsi didattici affrontati.
  3. Laboratorio con acquerelli: grazie alla visione di immagini e spunti artistici, i ragazzi potranno esprimere il proprio estro creativo cimentandosi nel disegno.
  4. Scrittura della memoria: sarà visionata una macchina da scrivere tedesca e si comprenderà il ruolo che questa ha avuto negli anni della guerra. Di qui lo spunto per dare via libera a pensieri su un tema molto importante.

INFO IMPORTANTI SUL LABORATORIO DELLA MACCHINA PER SCRIVERE: 

  • Numero minimo di partecipanti 25
  • Numero massimo di partecipanti 40
  • Luogo: Trani, Puglia Imperiale
  • Costo: 13€ (visita+laboratorio+visita alla Cattedrale di Trani).
  • Gratuità per studenti con disabilità
  • Compreso nella quota: guida, ingressi, materiale didattico 

Non compreso nella quota: Bus e pranzo. 

Su richiesta possibilità di aggiungere servizio bus, pranzi e pernotto.

in breve

Informazioni sul tour

Min Age

10

Dove sono

Sistemazione

Incluso

  • guida / assistente /istruttore
  • ingressi
  • quanto espressamente specificato nell'attività

Escluso

  • bus (facoltativo)
  • pranzi (facoltativo)
  • pernotto (facoltativo)

Incluso

Escluso

  • guida / assistente /istruttore
  • ingressi
  • quanto espressamente specificato nell'attività
  • bus (facoltativo)
  • pranzi (facoltativo)
  • pernotto (facoltativo)

Cosa impareranno gli alunni

Gli alunni scopriranno il valore dei vecchi strumenti di stampa e comunicazione  attraverso la scrittura. Attraverso esempi e la guida attenta del nostro esperto si cercherà di preparare il terreno agli studenti per ordinare e mettere su carta i propri pensieri e la propria storia.
Gli studenti riceveranno spunti per poter familiarizzare con argomenti di grande valore.

Contattaci per info e prenotazioni

    Altro che potrebbe interessarti

    Punteggio dei clienti

    No reviews yet

    Add a Comment

    in breve

    Informazioni su questa attività didattica

    Età minima

    10

    Dove

    Ideato per le