La favola di Federico ed il suo castello

Prezzo

 7

Durata

4 ore

Ideale per le

La storia raccontata come una favola per i più piccoli

DURATA
Mezza giornata.

A CHI E’RIVOLTA
Questo laboratorio è rivolto agli alunni della scuola primaria e dell’infanzia.

QUANDO E’ CONSIGLIATA
Tutto l’anno.

INFO IMPORTANTI SUL CRUCICASTELLO
Luogo:
Puglia Imperiale

Prezzo: – 7€ a studente
– gratuità per studenti con disabilità

DESCRIZIONE ATTIVITA’ DIDATTICA

Un’entusiasmante visita guidata di Castel del Monte, il famoso maniero ottagonale divenuto firma e simbolo dell’imperatore Federico II di Svevia.

L’itinerario guidato è pensato per i bambini e prevederà il racconto in chiave fiabesca della storia di Federico II, un bambino diventato Re e del monumento più imponente del periodo svevo.

Il racconto partirà dalla infanzia di Federico: si parlerà delle sue scorribande a Palermo, di come questo ragazzo con la sua sconfinata curiosità, col suo amore per la cultura e la falconeria sia divenuto un grande sovrano in grado di aiutare i più deboli.

Sarà anche un grande difensore del suo territorio con la costruzione di tanti castelli, simbolo del suo potere. Saranno utilizzate vignette e disegni per meglio illustrare curiosi aneddoti sull’Imperatore.

Alla fine della visita guidata I piccoli potranno partecipare ad un piccolo laboratorio manuale per creare con le proprie mani delle corone, trasformandosi, così, in imperatori e imperatrici.

Possibilità di personalizzare i percorsi a seconda delle necessità dei partecipanti e combinare le varie proposte anche nella stessa giornata.

In aggiunta (facoltativo) visita nel pomeriggio tra una delle seguenti proposte :

-Museo del confetto, Andria.

-Museo del giocattolo, Andria.

Supplemento prezzo : 5€ a studente

in breve

Informazioni sul tour

Min Age

4

Sistemazione

Incluso

  • ingressi
  • guida
  • accompagnatori
  • materiale didattico
  • quanto espressamente specificato nell'attività

Escluso

  • bus
  • pranzi
  • pernotto

Incluso

Escluso

  • ingressi
  • guida
  • accompagnatori
  • materiale didattico
  • quanto espressamente specificato nell'attività
  • bus
  • pranzi
  • pernotto

Cosa impareranno gli alunni

Attraverso lo strumento della favola i bambini utilizzeranno la fantasia ed i disegni li aiuteranno a visualizzare la storia che di sicuro rimarrà impressa.Ogni bambino potrà simpatizzare e identificarsi con uno dei personaggi narrati, imparando ad accettare la diversità, il rispetto delle regole e l’empatia.La favola renderà di sicuro più leggera e fruibile la visita guidata di Castel del Monte.Alla fine i bambini avranno conosciuto e immaginato Federico II, le sue gesta e la grande eredità che è arrivata fino a noi. Inoltre avranno conosciuto meglio il simbolo ed il monumento più visitato della Puglia.Una esperienza che tornerà molto utile quando, da più grandicelli, dovranno studiare meglio quel periodo storico.La successiva attività manuale stimolerà la creatività dei partecipanti e contribuirà a fermare nella mente immagini, storia ed emozioni provate nell’ascolto della “favola di Federico”.

Contattaci per info e prenotazioni

    Altro che potrebbe interessarti

    Punteggio dei clienti

    No reviews yet

    Add a Comment

    in breve

    Informazioni su questa attività didattica