Laboratorio dei dolci natalizi
Alla scoperta delle dolci tradizioni della cucina pugliese
A CHI E’ RIVOLTA QUESTA ATTIVITA’
Scuola dell’infanzia primaria e secondaria.
DURATA
Mezza giornata
(possibilità di aggiungere, con supplemento, una visita guidata pomeridiana a Trani, Andria o Barletta)
QUANDO è CONSIGLIATA
Novembre\ Dicembre
Luogo: Puglia imperiale
DESCRIZIONE DELL’ATTIVITA’
Una mattinata all’insegna della dolcezza.
La tradizione dei dolci natalizi è molto sentita e variegata nella nostra regione.
Mandorle, cioccolata, vin cotto e altri antichi sapori saranno alla base della lavorazione. I vostri bambini potranno toccare con mano i vari ingredienti, assaporarne la bontà e annusare nell’aria l’invitante odore.
INFO IMPORTANTI SUL LABORATORIO
Costo: 12€ a studente (gratuito per bambini con disabilità)
Abbigliamento: comodo, i bambini potrebbero sporcarsi.
Compreso: materiali per il laboratorio
Non compreso: bus e pranzi
Possibilità di personalizzare i percorsi a seconda delle necessità dei partecipanti e combinare le varie proposte anche nella stessa giornata.
Visita nel pomeriggio con supplemento prezzo :
– CASTEL DEL MONTE, sito UNESCO o Trani o Andria o Ruvo di Puglia
Informazioni sul tour
Min Age
Ingredienti
Tour Location
Languages Support
Incluso
- guida
- accompagnatori
- materiali/attrezzi
- quanto espressamente specificato nell'attività
Escluso
- bus (facoltativo)
- pranzi (facoltativo)
- pernotto (facoltativo)
Incluso
Escluso
- guida
- accompagnatori
- materiali/attrezzi
- quanto espressamente specificato nell'attività
- bus (facoltativo)
- pranzi (facoltativo)
- pernotto (facoltativo)
Cosa impareranno gli alunni
COSA IMPARERANNO GLI ALUNNI
Sarà curioso ascoltare le ricette centenarie, tramandate dai nonni e scoprire il nome di alcuni utensili che al giorno d’oggi vediamo sempre meno nelle nostre cucine.I bambini conosceranno la pronuncia in dialetto locale di alcune parole appartenenti al lessico della tradizione culinaria.Con le loro manine, sotto la supervisione di un’esperta, impasteranno i vari ingredienti e daranno forma ai tipici dolci regionali e dopo averli infornati, ci sarà il momento dell’assaggio.
Contattaci per info e prenotazioni
Altro che potrebbe interessarti
Punteggio dei clienti
Informazioni su questa attività didattica
Età minima
Ingredienti
Dove
Cosa comprende
Visite guidate Top
Food tour
Pacchetti vacanze
Escursioni e gite in barca
- Escursione in barca Polignano
- Minicrociera alle Isole Tremiti
- Cooking class in masseria
- Escursione Isole Tremiti da Vieste
- Noleggio barca a vela alle Tremiti
- Imparare a fare la burrata
- Noleggio barca a vela in Salento
- Escursione in barca S.Maria di Leuca
- Escursione grotte del Gargano
- Noleggio barca sul Gargano