Laboratorio della carta pesta
Viaggio tra artigiani e barocco leccese
DURATA
Mezza giornata o giornata intera (nel caso si abbinino una delle altre visite guidate proposte)
A CHI E’ RIVOLTA
Il laboratorio di Cartapesta è rivolto agli alunni della scuola dell’infanzia (ultimo anno), della scuola primaria e della scuola secondaria di secondo grado
QUANDO E’ CONSIGLIATA QUESTA PROPOSTA DIDATTICA
Tutto l’anno
INFO IMPORTANTI SUL LABORATORIO DELLA CARTAPESTA
Ciascuna attività richiede un numero massimo di circa 25 partecipanti (un gruppo classe), per guida.
Luogo: Salento
Prezzo: – 15€ a studente
– gratuità per studenti con disabilità
Compreso nella quota: ingressi, guida e accompagnatori, materiale didattico e quanto espressamente specificato nell’attività
Non compreso nella quota: bus e pranzi . Su richiesta possibilità di aggiungere servizio bus, pranzi e pernotto.
DESCRIZIONE ATTIVITA’ DIDATTICA LABORATORIO DELLA CARTA PESTA
Il laboratorio di cartapesta è incentrato sull’apprendimento delle tecniche di realizzazione di un manufatto da portare poi a casa. Inoltre è prevista la visita guidata della città di Lecce con sosta ai principali monumenti del centro storico, il Duomo, la Basilica di Santa Croce e Piazza Sant’Oronzo
Possibilità di personalizzare i percorsi a seconda delle necessità dei partecipanti e combinare le varie proposte anche nella stessa giornata.
Supplemento prezzo : 4€ a studente
Visita nel pomeriggio tra una delle seguenti proposte :
– Otranto e la sua cattedrale
– Galatina con la Basilica di Santa Caterina d’Alessandria
– Gallipoli con il suo imponente castello fortificato
Informazioni sul tour
Min Age
Ingredienti
Dove sono
Sistemazione
Incluso
- ingressi
- guida
- accompagnatori
- materiale didattico
- quanto espressamente specificato nell'attività
Escluso
- bus (facoltativo)
- pranzi (facoltativo)
- pernotto (facoltativo)
Incluso
Escluso
- ingressi
- guida
- accompagnatori
- materiale didattico
- quanto espressamente specificato nell'attività
- bus (facoltativo)
- pranzi (facoltativo)
- pernotto (facoltativo)
Cosa impareranno gli alunni
La tecnica della cartapesta è un’arte che affascina, piace ed è apparentemente alla portata di tutti. Si tratta di lavorazione manuale tra le più antiche della storia inventata in Cina e poi esportata in tutto il mondo e divenuta a Lecce una vera e propria forma d’arte grazie all’estro dei cartapestai.
Il laboratorio di cartapesta servirà ai partecipanti per cimentarsi con la pratica sotto la guida del cartapestaio. Questa esperienza stimolerà la creatività e la manualità degli alunni, si rifletterà sull’importanza del riciclo
. Armati di carta, stracci, ritagli di giornale o stoffa, forbici e colla i ragazzi diventeranno tutti cartapestai per un giorno, pronti ad esibire la loro opera.
Contattaci per info e prenotazioni
Altro che potrebbe interessarti
Punteggio dei clienti
Informazioni su questa attività didattica
Età minima
Ingredienti
Dove
Ideato per le
Visite guidate Top
Food tour
Pacchetti vacanze
Escursioni e gite in barca
- Escursione in barca Polignano
- Minicrociera alle Isole Tremiti
- Cooking class in masseria
- Escursione Isole Tremiti da Vieste
- Noleggio barca a vela alle Tremiti
- Imparare a fare la burrata
- Noleggio barca a vela in Salento
- Escursione in barca S.Maria di Leuca
- Escursione grotte del Gargano
- Noleggio barca sul Gargano