Laboratorio di ceramica e visita a Museo Jatta

Prezzo

 12

Durata

4 ore

Ideale per le

Impariamo da vicino l’arte della ceramica e del cioccolato

DESCRIZIONE ATTIVITA’ DIDATTICA

L’attività inizia con la visita in una bottega di ceramica di Terlizzi dove un maestro ceramista accompagnerà gli alunni nello svolgimento di un laboratorio didattico per la realizzazione di un manufatto di una tipica ceramica pugliese.

Ogni alunno sarà guidato dal ceramista all’utilizzo del tornio, realizzando da solo il suo manufatto, attraverso le vari fasi dal modellamento alle decorazioni.

Al termine del laboratorio ci sposteremo a Ruvo per visitare il Museo Jatta. Qui ammireremo da vicino i vasi originali risalenti al VI-IV sec a.c. ritrovati durante gli scavi archeologici

DURATA

Mezza giornata

A CHI E’ RIVOLTA QUESTA ESPERIENZA DIDATTICA

Gli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado possono essere i destinatari più indicati.

QUANDO E’ CONSIGLIATA

Tutto l’anno

 

INFO IMPORTANTI SUL LABORATORIO DI CIOCCO-CERAMICA 

Luogo: Puglia Imperiale

Prezzo: – 12 € a studente

              – gratuità per studenti con disabilità

Compreso nella quota: ingressi, guida e accompagnatori, materiale didattico e quanto espressamente specificato nell’attività

Non compreso nella quota:  bus e pranzi . Su richiesta possibilità di aggiungere servizio bus, pranzi e pernotto.

Possibilità di personalizzare i percorsi a seconda delle necessità dei partecipanti e combinare le varie proposte anche in altre giornate. 

– Trani tra cattedrale romanica e quartiere ebraico medievale  

– Barletta tra duelli cavallereschi e giganti buoni

– Castel del Monte con la favola di Federico 

in breve

Informazioni sul tour

Min Age

6

Sistemazione

Incluso

  • guida
  • accompagnatori
  • materiali/attrezzi
  • ingressi
  • quanto espressamente specificato nell'attività

Escluso

  • bus (facoltativo)
  • pranzi (facoltativo)
  • pernotto (facoltativo)

Incluso

Escluso

  • guida
  • accompagnatori
  • materiali/attrezzi
  • ingressi
  • quanto espressamente specificato nell'attività
  • bus (facoltativo)
  • pranzi (facoltativo)
  • pernotto (facoltativo)

Cosa impareranno gli alunni

La lavorazione della ceramica è una attività antichissima di primaria necessità.I manufatti – come vasi, ciotole, anfore, piatti- erano utilizzati quotidianamente.Questo laboratorio porterà gli alunni indietro nel tempo fino alle origini della storia dell’uomo, potendo capire – attraverso la loro esperienza manuale – l’evoluzione di questa arte preziosa e utile. Gli alunni potranno così esprimere tutta la loro creatività e fantasia, personalizzando la propria creazione a piacimento.Al termine si passerà ad una prima fase di asciugatura e il manufatto potrà essere portato in classe.Dopo essersi “sporcati le mani” e provato a cimentarsi con questa affascinante arte, la visita al museo Jatta renderà ancora più consapevoli gli alunni sull’immenso valore che hanno gli oggetti ritrovati e risalenti a molti secoli fa.

Contattaci per info e prenotazioni

    Altro che potrebbe interessarti

    Punteggio dei clienti

    No reviews yet

    Add a Comment

    in breve

    Informazioni su questa attività didattica