Il laboratorio del trullo
Una esperienza coinvolgente e di alto valore culturale locale
DURATA
Mezza giornata.
A CHI E’RIVOLTA
Questo laboratorio è rivolto agli alunni della scuola primaria e secondaria.
QUANDO E’ CONSIGLIATA
Tutto l’anno.
INFO IMPORTANTI SUL CRUCICASTELLO
Luogo: Valle d’Itria
Prezzo: – 13 € a studente
– gratuità per studenti con disabilità
DESCRIZIONE ATTIVITA’ DIDATTICA
L’attività inizia con la visita guidata di Alberobello per poi proseguire con il laboratorio di costruzione di un trullo in miniatura. Nella realizzazione del manufatto i partecipanti saranno accompagnati da un “Mastro Trullaro”, grande esperto di questa arte edilizia antichissima che rischia di estinguersi.
Possibilità di personalizzare i percorsi a seconda delle necessità dei partecipanti e combinare le varie proposte anche nella stessa giornata.
In aggiunta (facoltativo) visita nel pomeriggio tra una delle seguenti proposte :
– Monopoli con il piccolo borgo antico
– Ostuni la città bianca che guarda da lontano il mare
– Bari la città imponente con la Basilica di San Nicola.
Supplemento prezzo : 4€ a studente
Informazioni sul tour
Min Age
Ingredienti
Dove sono
Sistemazione
Incluso
- ingressi
- guida
- accompagnatori
- materiale didattico
- quanto espressamente specificato nell'attività
Escluso
- bus
- pranzi
- pernotto
Incluso
Escluso
- ingressi
- guida
- accompagnatori
- materiale didattico
- quanto espressamente specificato nell'attività
- bus
- pranzi
- pernotto
Cosa impareranno gli alunni
I trulli pugliesi rappresentano uno degli esempi più straordinari dell’architettura italiana popolare. Con la visita guidata si ammireranno le costruzioni ed i loro caratteri distintivi. Gli alunni scopriranno perchè queste costruzioni sono presenti soltanto in Puglia, perchè sul frontale di ogni cupola dei trulli sono disegnati alcuni simboli magici e propiziatori, e se è vero che i pinnacoli erano il marchio scelto dai costruttori per distinguere e far riconoscere il proprio lavoro.
I mastri trullari, oggi pochissimi, sono i soli a conoscere e a poter tramandare questo metodo di costruzione capace di trasformare un semplice cumulo di sassi calcarei in un edificio ammirato in tutto il pianeta. Col laboratorio del trullo, infatti, i partecipanti entreranno in contatto con questa antica arte conoscendone segreti e filosofia. Grazie all’attività manuale i ragazzi saranno coinvolti in una vera prova di abilità divertendosi e gareggiando tra loro sotto l’attenta guida del mastro trullaro.
Alla fine dell’esperienza ogni alunno avrà “toccato con mano” il valore enorme di questo sapere avendo realizzato il proprio trullo in miniatura. Potrà esibirlo come trofeo e prova tangibile di una attività didattica così particolare che non scorderanno facilmente.
Contattaci per info e prenotazioni
Altro che potrebbe interessarti
Punteggio dei clienti
Informazioni su questa attività didattica
Età minima
Ingredienti
Dove
Ideato per le
Visite guidate Top
Food tour
Pacchetti vacanze
Escursioni e gite in barca
- Escursione in barca Polignano
- Minicrociera alle Isole Tremiti
- Cooking class in masseria
- Escursione Isole Tremiti da Vieste
- Noleggio barca a vela alle Tremiti
- Imparare a fare la burrata
- Noleggio barca a vela in Salento
- Escursione in barca S.Maria di Leuca
- Escursione grotte del Gargano
- Noleggio barca sul Gargano