L’arte rupestre ad Andria
I ragazzi scopriranno la civiltà locale di duemila anni fa e le vicende che ruotano intorno alla croce di gesù.
DURATA
Mezza giornata
A CHI E’ RIVOLTA
Il percorso didattico L’arte rupestre ad Andria è rivolto agli studenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado
QUANDO E’ CONSIGLIATA
Tutto l’anno
Luogo: Andria
DESCRIZIONE ATTIVITA’ DIDATTICA
Percorso didattico guidato nella zona del Lagnone di Santa Croce alla scoperta del territorio rupestre di Andria che è tra i più grandi della Puglia. Visiteremo la Chiesa di Santa Croce e la chiesetta di Gesù Misericordia dentro le quali ammireremo degli affreschi che raccontano la storia della Vera Croce di Gesù Cristo.
INFO IMPORTANTI SULL’ATTIVITA’ – L’ARTE RUPESTRE AD ANDRIA
Luogo: Puglia Imperiale
Abbigliamento : per l’attività è consigliato un abbigliamento comodo con scarpe adatte a lunghe camminate e a terreni scivolosi
Prezzo: – 6€ a studente
– gratuità per studenti con disabilità
Compreso nella quota: ingressi, guida e accompagnatori, materiale didattico e quanto espressamente specificato nell’attività
Non compreso nella quota: bus e pranzi . Su richiesta possibilità di aggiungere servizio bus, pranzi e pernotto.
Possibilità di personalizzare i percorsi a seconda delle necessità dei partecipanti e combinare le varie proposte anche nella stessa giornata.
Supplemento prezzo : 4€ a studente
Visita nel pomeriggio tra una delle seguenti proposte:
– Castel del Monte, castello ottoagonale e sito UNESCO
-Barletta tra duelli cavallereschi e giganti buoni
-Trani la cattedrale romanica e il quartiere ebraico medievale
Informazioni sul tour
Min Age
Ingredienti
Tour Location
Languages Support
Incluso
- guida turistica esperta
- ingressi
- quanto espressamente specificato nell'attività
Escluso
- bus (facoltativo)
- pranzi (facoltativo)
- pernotto (facoltativo)
Incluso
Escluso
- guida turistica esperta
- ingressi
- quanto espressamente specificato nell'attività
- bus (facoltativo)
- pranzi (facoltativo)
- pernotto (facoltativo)
Cosa impareranno gli alunni
La civiltà rupestre caratterizza tutto il bacino del Mediterraneo comprese vaste zone dell’Italia meridionale. In Puglia la più ampia area rupestre a Nord di Bari si sviluppa nella città di Andria ad ovest del Centro abitato.
La chiesa rupestre di Santa Croce rappresenta un vero gioiello i cui affreschi lasciano davvero a bocca aperta. I ragazzi scopriranno storie e leggende che riguardano la civiltà locale di duemila anni fa ed il racconto sulle vicende che ruotano intorno alla croce di Gesù.
Cosa spingeva tanta gente ad abitare all’interno di grotte? Quanto questi ambienti sono stati modellati e trasformati a seconda delle varie destinazioni d’uso? Quanto gli affreschi in una chiesa rupestre sono estremamente fragili e delicati?
Contattaci per info e prenotazioni
Altro che potrebbe interessarti
Punteggio dei clienti
Informazioni su questa attività didattica
Età minima
Ingredienti
Dove
Cosa comprende
Visite guidate Top
Food tour
Pacchetti vacanze
Escursioni e gite in barca
- Escursione in barca Polignano
- Minicrociera alle Isole Tremiti
- Cooking class in masseria
- Escursione Isole Tremiti da Vieste
- Noleggio barca a vela alle Tremiti
- Imparare a fare la burrata
- Noleggio barca a vela in Salento
- Escursione in barca S.Maria di Leuca
- Escursione grotte del Gargano
- Noleggio barca sul Gargano