Pacchetto natura 3 giorni

Prezzo

 90

Durata

3 giorni

Ideale per le

Esplorazione e apprendimento nel cuore della Puglia

A CHI E’ RIVOLTA QUESTA PROPOSTA FORMATIVA  

Scuole secondarie

DURATA

3 giorni

QUANDO E’ CONSIGLIATA 

da aprile ad ottobre

Luogo: Margherita di Savoia, Barletta, Trani e Castel del Monte

DESCRIZIONE ATTIVITA’ GITA SCOLASTICA PACCHETTO NATURA 3 GIORNI

Il “Pacchetto Natura” è un’escursione di tre giorni immersa nel cuore della Puglia, combinando natura, cultura e gastronomia.

Il primo giorno inizia con la visita delle Saline di Margherita di Savoia, dove gli studenti possono ammirare gli ecosistemi unici delle zone umide e la fauna avicola.

Segue un pranzo a base di pizza a Barletta, poi una visita guidata alla scoperta delle meraviglie storiche della città di Barletta.
Il secondo giorno è dedicato a un trekking ad anello verso Castel del Monte, per esplorare la flora e la fauna locali, seguito da un laboratorio pratico di preparazione della focaccia in una tipica masseria. Il terzo giorno visita di Trani, con pranzo finale prima del ritorno a casa.

 INFO IMPORTANTI SUL GITA SCOLASTICA PACCHETTO NATURA 3 GIORNI

Prezzo:   – 90 € a studente

Compreso nella quota: Guide turistiche abilitate, Ingressi, 2 pranzi, Laboratorio di cucina e quanto espressamente specificato nell’attività

Non compreso nella quota:  bus e pranzi . Su richiesta possibilità di aggiungere servizio bus, pranzi e pernotto.

Esperienza educativa composita, originale e multidisciplinare.

in breve

Informazioni sul tour

Min Age

10

Sistemazione

Incluso

  • Guide
  • Ingressi
  • 2 pranzi
  • Laboratorio di cucina

Escluso

  • bus (facoltativo)
  • pranzi (facoltativo)
  • pernotto (facoltativo)

Incluso

Escluso

  • Guide
  • Ingressi
  • 2 pranzi
  • Laboratorio di cucina
  • bus (facoltativo)
  • pranzi (facoltativo)
  • pernotto (facoltativo)

Cosa impareranno gli alunni

Questo pacchetto educativo permette agli studenti di approfondire la conoscenza degli habitat naturali e della biodiversità della Puglia, con particolare attenzione agli uccelli delle saline e alla vegetazione locale.
Durante il tour, gli studenti scopriranno anche le antiche tecniche di produzione del sale e della focaccia, riconoscendo il valore delle tradizioni gastronomiche regionali. Le visite culturali a Barletta e Trani arricchiranno la loro comprensione del patrimonio storico e culturale, stimolando un interesse vivo per la storia e l’architettura della regione.
L’interazione diretta con la natura e la cultura del luogo promuove il rispetto per l’ambiente e sottolinea l’importanza della conservazione del patrimonio culturale e naturale.

L’ordine delle attività può variare. Orari di inizio e fine indicativi ore 10-17 per il primo e secondo giorno; ore 10-15 per l’ultimo giorno.

Contattaci per info e prenotazioni

    Punteggio dei clienti

    Ancora nessuna recensione

    Aggiungi un commento

    in breve

    Informazioni su questa attività didattica