Trani ebraica e la Sinagoga di Scolanova
Ricordare la giornata della memoria
DURATA
Mezza giornata
A CHI E’ RIVOLTA QUESTA ATTIVITA’ DIDATTICA FORMATIVA
La visita guidata Trani Ebraica, è rivolta agli alunni di scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado
QUANDO E’ CONSIGLIATA
tutto l’anno e anche nei mesi di gennaio/febbraio (in concomitanza con il 27 gennaio Giornata della Memoria)
Luogo: Andria
DESCRIZIONE ATTIVITA’ DIDATTICA
Una mattinata dedicata alla visita della Giudecca tranese, alla scoperta delle sinagoghe medievali, dei luoghi dove gli ebrei risiedevano e di quelli dove avevano le loro attività commerciali. Ingresso alla singagoga di Scolanova tornata al culto ebraico
L’attività prevede anche la visita della Cattedrale romanica simbolo della cristianità. Si conosceranno i due aspetti salienti di Trani : la tolleranza e la fusione delle culture.
INFO IMPORTANTI SULL’ATTIVITA’ TRANI EBRAICA
Luogo: Puglia Imperiale
Abbigliamento : percorso per metà all’esterno e per metà all’interno, da utilizzare abbigliamento comodo
Prezzo: – 8€ a studente
– gratuità per studenti con disabilità
Compreso nella quota: Ticket di ingresso alla Sinagoga, guida e accompagnatori
Non compreso nella quota: bus e pranzi . Su richiesta possibilità di aggiungere servizio bus, pranzi e pernotto.
Possibilità di personalizzare i percorsi a seconda delle necessità dei partecipanti e combinare le varie proposte anche nella stessa giornata.
Supplemento prezzo : 4€ a studente
Visita nel pomeriggio tra una delle seguenti proposte:
– Castel del Monte, castello ottoagonale e sito UNESCO
– Barletta tra duelli cavallereschi e giganti buoni
Informazioni sul tour
Min Age
Ingredienti
Dove sono
Sistemazione
Incluso
- guida turistica esperta
- ingressi
- quanto espressamente specificato nell'attività
Escluso
- bus (facoltativo)
- pranzi (facoltativo)
- pernotto (facoltativo)
Incluso
Escluso
- guida turistica esperta
- ingressi
- quanto espressamente specificato nell'attività
- bus (facoltativo)
- pranzi (facoltativo)
- pernotto (facoltativo)
Cosa impareranno gli alunni
Ogni anno, il 27 gennaio si celebra La Giornata della memoria, il giorno in cui si ricordano le vittime dell’Olocausto, del nazismo e del fascismo.E’ importante ricordare perchè ciò che è accaduto non deve più accadere, perchè il seme dell’odio deve essere cancellato per sempre, perchè l’odio razziale ha sempre avuto degli esiti negativi e va eliminato.Attraverso la nostra visita guidata nei vicoli del centro storico ed il racconto dell’accompagnatore gli alunni conosceranno meglio la storia della comunità ebraica tranese e la loro convivenza pacifica.Attraverso questo percorso i ragazzi capiranno chi in particolare aveva reso favorevoli le condizioni di convivenza dei cittadini ebrei nel tessuto sociale e commerciale di Trani.Sarà un viaggio affascinante negli usi e costumi della cultura e della religione ebraica.
Contattaci per info e prenotazioni
Altro che potrebbe interessarti
Punteggio dei clienti
Informazioni su questa attività didattica
Visite guidate Top
Food tour
Pacchetti vacanze
Escursioni e gite in barca
- Escursione in barca Polignano
- Minicrociera alle Isole Tremiti
- Cooking class in masseria
- Escursione Isole Tremiti da Vieste
- Noleggio barca a vela alle Tremiti
- Imparare a fare la burrata
- Noleggio barca a vela in Salento
- Escursione in barca S.Maria di Leuca
- Escursione grotte del Gargano
- Noleggio barca sul Gargano