Passeggiata tra le meraviglie del Barocco e dei Pasticciotti
Se sei in Puglia non puoi non visitare Lecce. Qui troverai la storia dell’eccellenza dell’arte Barocca della regione, racchiusa nelle sue Chiese e palazzi storici, ma anche la sua anima più antica, quella risalente all’epoca romana. Lecce è tanto altro ancora, con le sue eccellenze gastronomiche come il famoso Pasticciotto leccese, tappa obbligata del nostro tour di Lecce.
⇒ POPOLARITA’: 9/10

⇒ QUESTO TOUR E’ PER amanti della cultura e dell’arte, che amano passeggiare nei centri storici e scoprirne bellezze e luoghi caratteristici. Ideale per buongustai che apprezzano la cucina locale e le eccellenze dei prodotti tipici.
⇒ TI EMOZIONERAI scoprendo l’eleganza e la ricercatezza di una città che parla di storia e di arte, dove il centro storico è quasi tutto pedonale. Scorgerai durante la passeggiata le tante botteghe artigianali che realizzano manufatti con l’arte antica della cartapesta.
⇒ DIFFICOLTA’: facile
⇒ TEMPO: 2 ore
⇒ DA METTERE NELLO ZAINO: il desiderio di scoprire e conoscere la storia della città, abbigliamento e scarpe comode, cellulare o macchina fotografica per immortalare i monumenti più importanti. Al resto ci pensiamo noi
⇒ GARANTIAMO che rimarrai affascinato da questa città e vivrai una esperienza piena, autentica e coinvolgente e sarà amore a prima…. visita.
⇒ PREZZO: Prezzo: €25 a persona (fino a due persone); €20 a persona (da 3 in poi); Gratuito per under 18. Includa guida turistica e degustazione pasticciotto
Per gruppi superiori prenota un tour privato contattandoci i su Whatsapp o compilando il form
⇒ TOUR IN BREVE: Ci incontreremo in Piazza Sant'Oronzo con la guida dove si trova la Guglia del Santo Patrono. Da qui inizierà il nostro viaggio attraverso le bellezze del barocco di Lecce e le testimonianze di epoca romana, ammirando il Duomo, la Basilica di Santa Croce, l'anfiteatro e il Teatro Romano, l'esterno del Castello di Carlo V e numerose facciate di edifici antichi.
Perchè visitare il centro di Lecce?
La Storia di Lecce è molto antica e i primi insediamenti risalgono all’epoca Messapica, prima dell’arrivo dei Romani, quando latinizzarono il suo nome in Lupiae e la resero Municipium. Meta fondamentale del tour guidato è l’anfiteatro romano di Lecce. Il periodo barocco è quello di massimo splendore. Oggi Lecce è tra le città più visitate della Puglia.
Cosa vedere a Lecce?
Lecce è una città a misura d’uomo e il suo centro storico, dove ci sono le principali attrazioni turistiche, è quasi tutto pedonale. Potrai lasciare l’auto nei parcheggi indicati e passeggiare in relax seguendo la nostra guida. La visita è in tutta sicurezza secondo le linee guida fornite dal ministero, in condivisione con altre persone ma i gruppi saranno piccoli e verrà utilizzata la mascherina dalle guide. L’appuntamento è in Piazza Sant’Oronzo.
Quanto tempo ci vuole per visitare Lecce?
La durata della visita è di 2 ore e si svolge prevalentemente all’esterno, tra Palazzi storici, Castello di Carlo V e le chiese Barocche come la Basilica di Santa Croce e il Duomo, con le sue magnifiche piazze e tante altre piccole chiese che potrai visitare anche all’interno. Al termine del tour ti attende una meritata degustazione ristoratrice.
Visita guidata di Lecce: prenotazione visite online
Per prenotare la tua visita dovrai semplicemente utilizzare il sistema di prenotazione online scegliendo la data e l’orario che preferisci, tra turno di mattina e di pomeriggio. Nelle calde giornate d’estate suggeriamo la visita alle 18 verso il Tramonto, sarà anche uno spettacolo per i tuoi occhi. Nel tour non ci sono costi aggiuntivi.
Tour guidato di Lecce: cosa vedere nei dintorni
Ti consigliamo di fermarti a Lecce minimo 2 notti, possiamo aiutarti anche a prenotare un pacchetto completo con pernottamento in strutture del centro storico. Ti consiglio di visionare il nsotro oppure suggerendoti qualche nostro tour del Salento, possiamo riservarti dei sconti.
Da Lecce sarà facile raggiungere altre località come Otranto sul mare, da visitare con un tour guidato e poi passare la giornata al mare. Più a Sud non potrai perderti Gallipoli e Santa Maria di Leuca dove potrai prenotare un giro in barca di 1 ora e mezza per scoprire la costa e le sue insenature.
Scegli una data e completa l'acquisto
I servizi del tour

Pasti e degustazioni

Guide turistiche multilingue