Visita guidata per il tuo gruppo
Monte Sant’Angelo è un paese arroccato a 843 s.l.m.
Nel 2011 la città di Monte Sant’Angelo si aggiudica il titolo di Sito Unesco e viene definitivamente inserita nella Lista mondiale dei Beni Patrimonio dell’Umanità.
Molto suggestiva la Basilica-grotta dedicata a San Michele Arcangelo che racconta millenni di storia. Il culto micaelico attraversa l’Europa e giunge qui tra i monti dauni a Monte Sant’Angelo, “città voluta dai segni divini prima che dagli uomini”.
Il borgo antico, poi, è ancora rimasto all’auge medievale. Infine, se c’è il tempo per un gustoso spuntino, allora due fette di pane locale con salamino dolce e caciocavallo podolico accontenteranno i palati di tutti!
COSA VEDERE A MONTE SANT'ANGELO
-
Basilica Santuario di San Michele Arcangelo
Orari di apertura:
(novembre-marzo) giorni feriali 7:30-12:30/14:30-17:00, festivi 7:00-13:00/14:30-19:00
(aprile-giugno e ottobre) feriali 7:30-12:30/14:30-19:00, festivi 7:00-13:00/14:30-20:00
(luglio-settembre) feriali 7:30-19:00, festivi 7:00-20:00 -
Castello
Orari di apertura: 9:00-13:00/14:00-19:00
iNFO
- Durata: 3h/mezza giornata
- Tappe: Basilica di San Michele Arcangelo, Quartiere Junno, Castello
- Target: scuole, gruppi, individuali e famiglie
- Periodo: tutto l’anno
- Lingue disponibili: inglese, francese, tedesco, spagnolo
I servizi del tour

Guide turistiche multilingue