Dormire nei trulli ad Alberobello è una esperienza unica. E che dire delle grotte di Polignano?
In questo pacchetto vacanze in Puglia di 3 giorni potrai vivere esperienze coinvolgenti in luoghi unici al mondo. Ma nel nostro tour organizzato di 3 giorni potrai fare anche tanto altro di più.
⇒ POPOLARITA’: 10/10
TRULLI E MARE: QUANTO COSTA IL PACCHETTO VACANZA
OFFERTA SPECIALE VACANZA IN PUGLIA + ESPERIENZE 2022-2023
PACCHETTO ENOGASTRONOMICO NELLA VALLE DEI TRULLI, COSA E’ INCLUSO:
-
2 pernottamenti in hotel trullo 3/4 stelle
-
Guide turistiche abilitate
-
Tour in cantina e frantoio
-
Pranzo a Cisternino
-
Trasferimenti in minivan con autista
-
Tour in barca a Polignano a mare
DORMIRE NEI TRULLI, COSA NON E’ INCLUSO:
DORMIRE IN UN TRULLO, 3 GIORNI NELLA PUGLIA CARATTERISTICA: PROGRAMMA COMPLETO DEL PACCHETTO VACANZA
Giorno 1 Alberobello (pernottamento in trulli ad Alberobello) e Food tour
Arrivo indipendente ad Alberobello e check in. Food tour al tramonto alla scoperta degli antichi rioni Aia Piccola e Rione Monti. Durante il percorso, tappe gastronomiche per assaggiare i prodotti tipici della zona dall’olio extra vergine d’oliva, ai taralli, all'interno di trulli trasformati in negozi tipici. (in base all’orario di arrivo, é possibile spostare il food tour anche il giorno dopo)
Serata libera
Giorno 2 Locorotondo, Cisternino, Ostuni
Dopo colazione partenza per Locorotondo, la città delle Cummerse. La visita inizierà con il Palazzo Morelli e la Torre dell’Orologio (esterno), proseguiremo alla scoperta di diverse chiese che testimoniano la devozione e il folklore locale, tutte di egual fascino, come la chiesa di San Nicola di Myra del ‘600 (interno), la Chiesa Madre di San Giorgio in stile barocco (interno) ed ancora la Chiesa della Madonna della Greca di impianto romanico(interno). Non mancherà una passeggiata lungo il belvedere per ammirare la silenziosa terra che si dirada e si confonde fino al mare.
Tour in cantina con degustazione di vini.
Trasferimento a Cisternino per degustare le tipiche "bombette"in un posto “very local”, involtini di carne, caciocavallo, pancetta, olio e pepe e un tagliere di formaggi e salumi tra cui il famoso capocollo di Martina Franca.
A seguire visita di Ostuni, la città bianca e degustazione di olio extra vergine d'oliva. Rientro ad Alberobello
Giorno 3 Giro in barca a Polignano a mare
Dopo colazione check out e trasferimento a Polignano a mare per vivere un’escursione in barca alla scoperta della costa di Polignano a mare, città natale di Domenico Modugno. Durata dell'escursione di 90 min, ti forniremo gli orari delle partenze. Al termine prima della partenza vi consigliamo di fare breve sosta nel centro storico di Polignano arroccato sul mare ed ammirare la famosa Lama Monachile con la sua spiaggetta.
Perché furono realizzati i Trulli?
Il trullo nasce come abitazione umile e di emergenza per i contadini, che non possedendo una casa, ne realizzavano una con le pietre in esubero dopo aver dissodato il terreno.
I contadini, abili artigiani, riuscivano in poco tempo a costruire un tetto per la propria famiglia, utilizzando una tecnica di costruzione particolare che, solo guardando da vicino, potrai comprendere.
I pinnacoli sono collocati sui coni dei trulli, realizzati a mano libera e utilizzando la calce, e rappresentano dei simboli specifici (ornamentali, magici, pagani, cristiani, primitivi), ciascuno con una particolare funzione: proteggere la famiglia, combattere il malocchio o pregare qualche divinità al fine di ottenere un buon raccolto.
Se vuoi poi prolungare la tua permanenza ti consiglio uno dei nostri tour verso il Salento, oppure a Nord di Bari, zona Castel del monte e Trani
PRENOTA IL TUO TOUR PRIVATO
I servizi del tour


