tradizioni e cultura contadina
DESCRIZIONE ATTIVITA’ DIDATTICA
Il laboratorio è ambientato in un'azienda agricola con vigneto, dove i bambini apprenderanno le fasi della vendemmia. Sotto la guida di viticoltori esperti gli alunni faranno una passeggiata fra i vigneti per il taglio dei grappoli e successivamente inizieranno la fase più entusiasmante: la vendemmia.
Saranno utilizzati antichi macchinari, la pigiatura con il torchio ed infine l’assaggio del mosto. A fine giornata assaggio della marmellata di uva.
COSA IMPARERANNO GLI ALUNNI
La vendemmia con i bambini è un’esperienza formativa intensa. Si viene catapultati in un mondo completamente diverso da quello spesso abituale. Una dimensione parallela che gli alunni potranno conoscere e vivere seppure per poche ora.
Durante l’attività i ragazzi cammineranno tra i filari per raccogliere l’uva e, armati di cestino, forbici e stivali di gomma saranno pronti a vendemmiare. Sarà bello seguire le indicazioni dei viticoltori per raccogliere nel modo giusto i grappoli per poi confrontare i vari cestini. Ci si sporcherà ma sarà bello partecipare tutti insieme a questa esperienza nella natura.
A CHI E’ RIVOLTO
scuola dell’infanzia e scuola primaria
DURATA
mezza giornata
QUANDO E’ CONSIGLIATA
autunno /inverno