Guida definitiva per turisti stranieri che vogliono visitare la Puglia in Italia

Se desideri visitare la Puglia, una delle regioni più affascinanti e incontaminate dell’Italia, in questa guida ti daremo tutte le informazioni necessarie per pianificare il tuo viaggio. Preparati a paesaggi mozzafiato, architettura barocca, una deliziosa cucina, cultura, storia, tradizioni, antichi mestieri e molte altre attrazioni.
COSA SAPERE PRIMA DI VISITARE LA PUGLIA
Situata nell’estremo Sud dell’Italia, la Puglia è conosciuta per la sua affascinante architettura, la deliziosa gastronomia e i bellissimi paesaggi costieri. Prima di partire, ecco alcune cose da sapere:
Luoghi da visitare: la regione offre una vasta scelta di bellezze da visitare, tra cui il Barocco salentino e leccese, i trulli di Alberobello, Castel del Monte, Ostuni, Cisternino, Martina Franca, Bari vecchia e molto altro. Non dimenticare le splendide Isole Tremiti, un vero paradiso a poche miglia dalla costa pugliese. Se sei amante del relax, le immersioni, le gite in barca ed il mare blu devi assolutamente visitare le Isole Tremiti.
Cucina: la cucina pugliese è famosa in tutta Italia e comprende una vasta varietà di prodotti tipici e ricette, come le orecchiette, la burrata, le bombette, i formaggi, gli insaccati, il vino primitivo e molto altro ancora.
Paesaggi costieri: la costa del Salento con le sue acque cristalline, le colline rigogliose piene di ulivi secolari, le foreste intatte del Gargano, le distese di terra rossa e le scogliere frastagliate della costa orientale sono solo alcune delle meraviglie naturali che ti aspettano.
Matera: situata appena fuori dai confini regionali, la città di Matera in Basilicata è una tappa imperdibile, famosa in tutto il mondo per la sua architettura scavata nel tufo.

APULIA E PUGLIA SONO LA STESSA COSA?
Sì, i due termini si riferiscono alla stessa regione del Sud Italia, la Puglia. “Apulia” è il nome latino dato alla regione, ancora utilizzato dagli inglesi. Oggi, gli italiani usano il termine “Puglia” per riferirsi a questa regione del Sud.
DOVE SI TROVA LA PUGLIA?
La Puglia si trova a sud-est dell’Italia, sul Mar Adriatico, nella punta dello stivale. La sua capitale è Bari. La Puglia ha una superficie di 19 223 km² e si divide in 6 distretti amministrativi: la zona metropolitana della città di Bari (capitale), le province di Foggia, Barletta-Andria-Trani, Taranto, Brindisi e Lecce.
COME SPOSTARSI: LE MIGLIORI OPZIONI PER VISITARE LA PUGLIA
Se stai pianificando di visitare la splendida regione della Puglia, devi sapere che ci sono diverse opzioni per spostarsi. In questo paragrafo ti fornirò tutte le informazioni utili per aiutarti a scegliere il metodo di viaggio più adatto alle tue esigenze.
L’aereo è la scelta più comune per raggiungere la Puglia. Gli aeroporti principali sono quelli di Bari e Brindisi, che offrono voli quotidiani dalle principali città italiane. Se decidi di volare, assicurati di prenotare in anticipo per ottenere i migliori prezzi.
Un’altra opzione è il treno o l’autobus, che ti permettono di goderti il panorama italiano durante il viaggio. Potrai raggiungere la Puglia dalle principali città italiane come Milano, Roma o Napoli.
Il tempo di viaggio può variare a seconda della città di partenza e della destinazione, ma in generale, impiegherai circa 5-6 ore.
Se preferisci avere maggiore autonomia e flessibilità, noleggiare un’auto è la scelta migliore. Ci sono diverse agenzie di noleggio auto in Puglia e potrai scegliere l’auto più adatta alle tue esigenze. Tieni presente che, se decidi di noleggiare un’auto, dovrai anche affrontare le spese del carburante e del parcheggio.
Alternativa diversa è il noleggio dell’auto con autista che ti porterà dove preferisci e ti consentirà di partecipare anche alle nostre visite guidate, escursioni ed esperienze nei borghi tipici.
Se credi che questa sia l’opzione giusta allora contattaci subito per un preventivo.

QUANTO DISTA LA PUGLIA DA ROMA?
Se parti da Roma, la Puglia dista circa 358 km. Potrai raggiungere il capoluogo pugliese, Bari, in treno, autobus, aereo o in auto.
Se opti per il treno ad alta velocità, impiegherai circa 4 ore per arrivare a destinazione. L’autobus è l’opzione più economica, ma anche la più lunga, con un tempo di viaggio di circa 6/7 ore.
Se preferisci volare, ci sono voli diretti che impiegano circa un’ora. Infine, se hai un’auto, impiegherai circa 5 ore, a seconda del traffico.
LA PUGLIA E’ UNA BUONA DESTINAZIONE PER LE VACANZE IN FAMIGLIA?
Assolutamente sì! La Puglia è un luogo ideale per trascorrere le vacanze in famiglia.
Ci sono molte attività per i bambini, come visite guidate in città, gite in barca, tour in Apecar o rickshaw e gite in bicicletta.
La tua famiglia potrà anche visitare lo zoo di Fasano o le fattorie con animali, partecipare a lezioni di cucina o esplorare le bellissime spiagge della regione. Inoltre, la Puglia offre riserve naturali con fauna selvatica, dove potrai fare trekking e birdwatching. In sintesi, la Puglia è la meta ideale per una vacanza in famiglia all’insegna del divertimento e della natura.

QUALE TIPO DI SOGGIORNO SI PUO SCEGLIERE QUANDO SI VIENE IN VACANZA IN PUGLIA?
La Puglia è una destinazione turistica di grande fascino, offrendo una vasta gamma di opzioni per un soggiorno unico e indimenticabile.
La regione offre una varietà di alloggi per soddisfare ogni tipo di viaggiatore, dalle ville di lusso in affitto alle masserie, dalle case vacanze ai trulli in affitto, fino ai B&B.
Se siete alla ricerca di alloggi di lusso, la Puglia è un luogo ideale per soddisfare le vostre esigenze. Le ville di lusso offrono spazi di alto livello, dotati di una ricca gamma di servizi e di comfort.
L’alloggio comprende solitamente camere spaziose, piscina privata e piccolo parco o giardino.
Le nostre ville in affitto sono situate per lo più in Salento e sono spesso vicine al mare.
Le nostre case in affitto sono dotate di tutti i comfort e
le comodità.
Se siete alla ricerca di un soggiorno più rilassante e informale, allora una masseria in affitto potrebbe essere la soluzione perfetta. Queste dimore rurali sono solitamente dotate di appartamenti e camere spaziose, dotati di comodità come cucine, patio e piscine.
Se siete alla ricerca di un’esperienza più tradizionale, una casa vacanza o un trullo in affitto di solito situati nelle campagne della valle d’Itria (Puglia centrale) non distante da Alberobello ma spesso non vicinissimi al mare.

QUAL E’ IL MIGLIOR PERIODO PER VISITARE LA PUGLIA?
Il miglior momento per visitare la Puglia è senza dubbio la primavera e l’autunno, quando le temperature sono miti e ci sono meno persone.
Nel periodo estivo, i mesi di giugno e settembre sono preferibili, poiché luglio e agosto sono i più affollati poiché gli stessi italiani sono in vacanza.
Se non hai scelta e puoi viaggiare solo nei mesi di luglio e agosto, ecco alcuni consigli: se vuoi stare sulla spiaggia, ti consigliamo di andare presto (forse all’alba, perché no?), poiché dopo le ore 11 le spiagge iniziano ad essere molto affollate.
Nelle ore più calde del giorno dalle 13 alle 16, una buona idea sarebbe quella di visitare monumenti, i piccoli borghi imbiancati con vie strette e più fresche, un parco, una cantina, un frantoio o una masseria (le fattorie locali).
Nel primo pomeriggio, un pisolino è anche una buona idea, è questo che fanno gli abitanti della Puglia.
Nelle stagioni più calde, il momento migliore per visitare una città è al tramonto. Un’altra opzione sarebbe andare in spiaggia e magari fare un aperitivo mentre il sole tramonta.
In realtà, la Puglia può essere visitata tutto l’anno.
L’inverno è mite e soleggiato. Il periodo di Natale è allegro e festoso – rappresentazioni viventi di natività, mercatini di Natale e luci artistiche che illuminano i centri storici.
COSA COMPRARE IN PUGLIA? QUALI SONO I PRODOTTI TIPICI DELLA PUGLIA?
In Puglia ci sono molte cose che puoi comprare come souvenir per te o per i tuoi cari. Ecco alcune delle opzioni più popolari:
- Prodotti enogastronomici: come vino, olio d’oliva, pasta fatta a mano, formaggi e dolci tipici.
- Artigianato locale: come ceramiche, tessuti, gioielli e prodotti in pelle.
- Prodotti artigianali del legno: come oggetti in legno intagliato e mobili.
- Prodotti per la casa: come asciugamani, tovaglie e lenzuola fatte a mano.
DI QUANTI GIORNI HAI BISOGNO PER VISITARE LA PUGLIA?
Per visitare la Puglia, consigliamo almeno due settimane di vacanza, poiché è una delle regioni più lunghe d’Italia con 800 km di costa.
La Puglia presenta paesaggi e luoghi anche molto diversi tra loro. Uno storico locale l’ha definita come un piccolo continente, dove si trovano montagne, colline, borghi, città d’arte, mare, laghi, riserve naturali, grotte, castelli e cattedrali.
Nel caso in cui non possiate permettervelo la durata migliore è di due settimane.
Se non puoi disporre di tutto questo tempo vanno bene anche 6 o 7 giorni ed in questo tempo
vedrai le cose migliori ma comunque una parte dell’intera Puglia.
Per questo è importante rivolgersi ad un ottimo tour operator come il nostro che sia in grado di cucire su misura il viaggio perfetto per te e che sappia soddisfare le tue priorità e gusti.
Contattaci ora e raccontaci quali sono le tue esigenze e descrivici la vacanza che stai sognando e noi faremo di tutto per realizzarla.
La Puglia è una destinazione che può essere facilmente combinata con altre regioni italiane. Con un programma più ristretto, si può optare per mini tour che restringono le aree specifiche della Puglia, come i siti Unesco.
La Puglia è ad appena 1 click di distanza
Articoli recenti
Isole Tremiti: cosa vedere e fare in un giorno
Cosa vedere in Puglia: 20 luoghi da non perdere
Prodotti tipici Puglia: specialità locali tutelate da Slow Food
Traghetti isole tremiti + escursioni in barca di un giorno
Marketing territoriale nel nome di Federico II
Tour culturali organizzati Puglia e Matera: itinerari guidati con tutti i comfort
Viaggi organizzati in treno in Puglia: un successo nel 2021
Preventivo automatico e immediato
Facile, veloce, pratico
Argomenti
- escursioni 1 giorno (2)
- Food e prodotti locali (7)
- Il meglio (19)
- Mare (10)
- Matera (5)
- Tradizioni locali (4)
- Uncategorized (1)