Viaggio di gruppo organizzato in minivan con partenze venerdì da Bari con arrivo a Lecce
Concediti 6 giorni di scoperte e visite guidate in un magnifico viaggio di gruppo Puglia e Matera organizzato con massimo 8 partecipanti.
Viaggi da solo? Nessun problema i compagni di viaggio li troviamo noi.
Insieme alle nostre guide turistiche certificate potrai vivere giorni intensi attraversando luoghi meravigliosi e ricchi di storia, incontrare locali e scoprire una cultura meravigliosa e sorprendente. Ti guideremo nei 3 siti Unesco più belli del sud Italia: Castel del Monte, Alberobello e Matera.
Ma il nostro tour di gruppo prevede anche visite guidate a Bari vecchia, Ostuni e Lecce ed uno speciale itinerario del gusto.
Unisciti al gruppo oppure parti con i tuoi amici.
⇒ POPOLARITA’: 10/10
⇒ QUESTO VIAGGIO DI GRUPPO IN PUGLIA & MATERA E’ PER chi desidera concedersi un viaggio lungo e intenso ed ha piacere di incontrare e conoscere nuove persone e magari fare nuove amicizie.
Se ami i viaggi organizzati in ogni aspetto e dettaglio, confortevoli e desideri scoprire tanti luoghi nuovi, questo viaggio di gruppo è per te.
Inoltre, se ami scoprire anche cucina locale e ricette tradizionali e tipiche allora questo è il viaggio giusto per te: non solo gusterai quanto di più tipico ma lo farai anche in location di pregio.
Si tratta di un pacchetto di viaggio di grande qualità e spessore che dedicherà il giusto tempo ad ogni tappa ed esperienza e ti regalerà nel contempo un gustoso viaggio alla scoperta di prodotti e cucina locale.
⇒ TI EMOZIONERAI dormendo in 3 città diverse: Bari, Matera e Lecce ognuna con il suo fascino.
Resterai incantato dalla bellezza di Matera con le luci del tramonto. Dormirai nel caratteristico quartiere dei Sassi. Assaggerai i prodotti tipici dello street food barese. Passeggerai nella magica Alberobello con i suoi incantevoli trulli. Potrai rilassarti trascorrendo una giornata intera tra Trani e Castel del Monte.
Mangerai una burrata -nata proprio qui- guardando Castel del Monte; bombette e cime di rapa tra i Trulli, salumi e formaggi a Matera e a Lecce scoprirai i sapori antichi del Salento.
Insomma, davvero tante cose in un solo viaggio da ricordare per sempre.
⇒ DIFFICOLTA’: Facile
⇒ TEMPO: 6 giorni
⇒ DA METTERE NELLA VALIGIA: poca roba essenziale, abbigliamento comodo e adatto alla stagione. Inoltre, durante il nostro viaggio di gruppo Puglia & Matera porta con te sempre una bottiglietta d’acqua e la voglia di scoprire questi luoghi incantevoli grazie alle guide locali che saranno a tua disposizione. Al resto pensiamo noi!
⇒ PROMETTIAMO una esperienza di grande valore e pregio. E non sarà un viaggio frenetico come tanti ma qualcosa di ricco, sorprendente, rilassante, denso di emozioni, incontri e belle sensazioni. Il nostro impegno è quello di creare un tour perfetto e senza sbavature.
VIAGGIO DI GRUPPO PUGLIA E MATERA MERAVIGLIE UNESCO 6 GIORNI IN BREVE
- 1° giorno visita guidata di Bari pomeriggio (welcome drink e notte a Bari)
- 2° giorno visite guidate Trani e Castel del Monte. Arrivo a Matera (light lunch in masseria e notte a Matera)
- 3° giorno visita guidata Sassi di Matera (cena + notte Matera)
- 4° giorno Tour di Alberobello e Ostuni. Arrivo a Lecce (light lunch in trullo + notte a Lecce)
- 5° giorno visita guidata di Lecce (cena + notte Lecce)
- 6° giorno fine
QUANTO COSTA IL VIAGGIO DI GRUPPO PUGLIA E MATERA MERAVIGLIE UNESCO DI 6 GIORNI?
PREZZI A PERSONA IN PICCOLO GRUPPO
In questa opzione le visite guidate e i trasferimenti sono in condivisione con altri partecipanti. Il tour é garantito con minimo 4 e massimo 8 partecipanti.
€ 1900 a persona in camera matrimoniale
€ 2280 a persona in camera singola
CALENDARIO 2023 PARTENZE VIAGGIO DI GRUPPO PUGLIA E MATERA MERAVIGLIE UNESCO:
- 7 aprile – 21 aprile
- 5 maggio – 19 maggio – 27 maggio
- 2 giugno – 16 giugno
- 8 settembre – 22 settembre
- 6 ottobre – 20 ottobre
- 3 novembre
- 8 dicembre – 22 dicembre – 29 dicembre
E’ possibile inoltre pre-iscriversi ad altre date non ancora confermate che si attivano con minimo 4 partecipanti. Scrivici a info@turistinpuglia.it