Dormire nei trulli ad Alberobello e' un'esperienza unica da vivere. E che dire delle grotte di Polignano?
In questo mini tour potrai visitare la citta' incantata di Alberobello, il borgo sul mare di Monopoli e fare un giro in barca a Polignano a mare.
POPOLARITA’: 10/10
QUESTO TOUR E’ PER: chi vuole scoprire l’entroterra della Valle d’Itria con le sue caratteristiche campagne e allo stesso tempo godere del bel mare tra Polignano e Monopoli.
TI EMOZIONERAI: dormendo in un trullo e tuffandoti nelle acque di Polignano a mare.
DIFFICOLTA’: Facile
TEMPO: 3 giorni
DA METTERE NELLA VALIGIA: Roba essenziale e adatta alla stagione. Da non dimenticare il costume da bagno e la crema solare, da tenere sempre a portata di mano durante il viaggio. Al resto pensiamo noi!
TRULLI & MARE, 3 GIORNI NELLA PUGLIA CARATTERISTICA: QUANTO COSTA IL PACCHETTO VACANZA
OPZIONE “Hotel/trulli + guide”
· €370 a persona in camera doppia o matrimoniale
· €440 a persona in camera singola
· 50% di sconto per ragazzi dai 6 ai 17 anni in camera famigliare
NOTE: Questa opzione è garantita anche su una persona
OPZIONE “Hotel/trulli + guide + transfer”
· €570 a persona in camera doppia o matrimoniale
· €650 a persona in camera singola
· 50% di sconto per ragazzi dai 6 ai 17 anni in camera famigliare
NOTE: Questa opzione è garantita su minimo due persone.
I gruppi hanno diritto a speciali tariffe scontate: inviaci una e-mail o scrivici su whatsapp
COSA E’ INCLUSO:
· Guide locali ad Alberobello, Monopoli
· Giro in barca a Polignano a mare
· Degustazioni
· Transfer in minivan con conducente come da programma (scegliendo l’opzione “Hotel + guide + transfer”)
· 2 pernottamenti con colazione in hotel con trulli ad Alberobello
Perché furono realizzati i Trulli?
Il trullo nasce come abitazione umile e di emergenza per i contadini, che non possedendo una casa, ne realizzavano una con le pietre in esubero dopo aver dissodato il terreno.
I contadini, abili artigiani, riuscivano in poco tempo a costruire un tetto per la propria famiglia, utilizzando una tecnica di costruzione particolare che, solo guardando da vicino, potrai comprendere.
I pinnacoli sono collocati sui coni dei trulli, realizzati a mano libera e utilizzando la calce, e rappresentano dei simboli specifici (ornamentali, magici, pagani, cristiani, primitivi), ciascuno con una particolare funzione: proteggere la famiglia, combattere il malocchio o pregare qualche divinità al fine di ottenere un buon raccolto.
TRULLI & MARE, 3 GIORNI NELLA PUGLIA CARATTERISTICA: PROGRAMMA COMPLETO DEL PACCHETTO VACANZA
Giorno 1 Alberobello (pernottamento in trulli ad Alberobello)
Arrivo indipendente a Bari e trasferimento in minivan privato ad Alberobello
Giorno 2 Alberobello food tour e Monopoli
Dopo colazione tour guidato nel borgo di Alberobello visitando gli antichi rioni Aia Piccola e Rione Monti. Durante il percorso, tappe gastronomiche per assaggiare i prodotti tipici della zona dall’olio extra vergine d’oliva, al vino, ai taralli al capocollo di Martina Franca.
Nel pomeriggio trasferimento in minivan a Monopoli per visitare il caratteristico borgo sul mare, tra i più particolari di Puglia. Rientro ad Alberobello e serata libera
Giorno 3 Giro in barca a Polignano a mare
Dopo colazione trasferimento a Polignano a mare per vivere un’escursione in barca alla scoperta della costa di Polignano a mare, città natale di Domenico Modugno. Breve sosta nel centro storico di Polignano arroccato sul mare ed ammirare la famosa Lama Monachile con la sua spiaggetta. Trasferimento a Bari e fine servizi.
I servizi del tour


