Tour privato per il tuo gruppo
DESCRIZIONE DEL TOUR
Situata a metà strada tra Canosa di Puglia e Barletta, la zona archeologica di Canne della Battaglia, risalente all’epoca medievale, conserva tracce dell’antica cittadella e resti del castello. All’interno del sito è allestito un museo che conserva ceramiche, vasellame, corredi tombali di varie epoche abitative a partire dal periodo dauno fino al Medioevo.
Il nome ricorda la celebre battaglia che si svolse nel 216 a.C. tra i Romani e Annibale, con la vittoria clamorosa di quest’ultimo sull’esercito romano.
COSA VEDERE A CANNE DELLA BATTAGLIA
-
Parco Archeologico
Giorni e orari di apertura (dal lunedì al mercoledì chiuso): gio-dom 10:00-19:00, (seconda settimana del mese) mer-sab 10:00-19:00
INFO
- Durata: 2,5h/mezza giornata
- Tappe: Antiquarium e cittadella
- Target: scuole, gruppi, individuali e famiglie
- Periodo: tutto l’anno
- Lingue disponibili: inglese, francese, tedesco, spagnolo
I servizi del tour

Guide turistiche multilingue