alla scoperta del tarantismo
Scopri i luoghi del Tarantismo e la lunga tradizione legata a questo rito scegliendo una delle seguenti proposte:
A) LECCE ROMANA
Visita teatralizzata con una guida in costume d'epoca nel centro storico di Lecce seguendo l'itinerario delle Lecce Romana. Visita del Teatro Romano e laboratorio musicale a ritmo di pizzica e canti polivocali.
B) I LUOGHI DEL TARANTISMO
Galatina
Visita teatralizzata con guida in costume d'epoca nel centro storico di Galatina alla ricerca dell'immagine della civetta, simbolo della città, nelle decorazioni scultoree dei palazzi. Tra i vicoli del borgo antico si racconterà la storia delle "tarantate" che si recavano alla Chiesa di San Pietro per bere l'acqua dal pozzo situato nel retro della chiesa. A seguire laboratorio musicale a ritmo di pizzica e canti polivocali.
C) I LUOGHI DEL TARANTISMO
Melpignano/Corigliano d'Otranto
Visita teatralizzata alla scoperta della cultura ellenofona con laboratorio di musica grica. Visiteremo case a corte, la Chiesa di San Giorgio e il monastero dei Domenicani, dove si svolge la notte della Taranta. A seguire visita del Castello di Corigliano d'Otranto.
Ogni attività è combinabile il pomeriggio con la visita di un'altra città tra Lecce, Galatina, Otranto, Gallipoli.
INFO GENERALI
- Si richiede un numero minimo di 40 partecipanti
- Luogo: Salento
- La quota comprende: ingressi, guida e accompagnatori, materiale didattico e quanto espressamente specificato nell'attività
- La quota non comprende bus e pranzi
- Gratuità per studenti con disabilità
INFO SULL'ATTIVITÀ DIDATTICA
- Durata: mezza giornata
- Target: Scuola primaria e scuola secondaria di primo e secondo grado
- Periodo: tutto l'anno