la perla archeologica della Puglia
Città di antichissima storia e dai tesori sparsi in tutto il Mondo, lo sapevi che veniva chiamata “la piccola Roma” perché anch’essa sorge su sette colli? Scoprila insieme a noi!
⇒ POPOLARITA’: 9/10
⇒ QUESTO TOUR E’ PER tutti coloro che vogliono fare un tuffo nel passato lungo secoli, è un tour che coinvolge appassionati di arte come di archeologia ed architettura …. non mancherà scoprire reperti archeologici , resti di Domus ed ipogei Dauni .
⇒ TI EMOZIONERAI quando ti troverai davanti alla Cattedrale di San Sabino, vero gioiello dell’architettura di stile romanico- bizantino, con rimandi al mondo orientale. O quando arrivati a Palazzo Sinesi entrerai nel più ricco museo archeologico con stanze ricche di corredi provenienti dai diversi ipogei presenti in città e non. Rimarrai esterrefatto quando davanti i tuoi occhi troverai la Domus romana di età Augustea tra resti di pitture parietali e porzioni di mura ancora in piedi.
⇒ DIFFICOLTA’: facile
⇒ TEMPO: 2 ore
⇒ DA METTERE NELLO ZAINO: solo bottiglietta d’acqua e cappellino, qui al Sud d’estate il Sole e l’arsura non risparmiano nessuno. Non dimenticarti la macchina fotografica e il cellulare per fotografare i tesori di questa città.
⇒ GARANTIAMO che rimarrai piacevolmente sorpreso da questa città , vero e proprio museo a cielo aperto tra monumenti, tesori e luoghi storici.
⇒ PREZZO ITALIANO:
€15 a persona (fino a 10 persone);
€13 a persona (da 11 a 25 persone);
€8 a persona (da 26 persone in poi).
€8 a bambino dai 13 ai 18 anni
Gratuito da 0 a 12 anni accompagnati
Include guida turistica di Canosa di Puglia e ingresso in 3 siti.
⇒ PREZZO INGLESE:
€30 a persona (minimo 2 persone );
€20 a persona (da 3 persone in poi);
€10 a bambino da 13 ai 18 anni
Gratuito da 0 a 12 anni accompagnati
Include guida turistica di Canosa di Puglia e ingresso in 3 siti.
⇒ Per gruppi superiori prenota un tour privato contattandoci su Whatsapp o compilando il form qui .
⇒ TOUR GUIDATO DI CANOSA DI PUGLIA IN BREVE: Ci incontreremo con la guida turistica nei pressi della domus romana per iniziare la visita da questa residenza di età augustea unica nel suo genere e proseguire con la visita a Palazzo Sinesi, palazzo del XIX sec. divenuto Museo Archeologico Nazionale che accoglie corredi provenienti dagli ipogei di IV-III secolo a.C. oltre alla collezione di ceramiche canosine e daunie. Non mancherà lungo il tragitto la possibilità di ammirare facciate di palazzi nobiliari e chiese minori per poi arrivare alla prestigiosa cattedrale di San Sabino, vescovo di Canosa, in cui proprio la cattedrale sarà un rimando tra stile severo normanno e quello più eclettico bizantineggiante.
Cosa fare durante la visita guidata di Canosa di Puglia ?
Canosa, assomiglia ad un grande forziere dove al suo interno sono racchiusi gli ori più preziosi, in questo caso parliamo di luoghi suggestivi e testimonianze archeologiche di importantissimo valore storico , visibili a tutti . Dovrai solo lasciarti condurre dalle nostre guide turistiche che ti sapranno teletrasportare indietro nel tempo ,di secoli, facendoti conoscere la storia e le bellezze di questa città . Il centro storico di Canosa quasi tutto pedonale ti permetterà di lasciare l’auto nei parcheggi dedicati con fascia oraria a pagamento e passeggiare in relax con il naso all’insù . La visita si svolge in tutta sicurezza secondo le linee guida fornite dal ministero, in condivisione con altre persone. I gruppi saranno piccoli o privati, verrà utilizzata la mascherina dalle guide e dai partecipanti stessi.
Quanto tempo ci vuole per la visita guidata di Canosa di Puglia?
La durata della visita è di 2 ore. Si svolge tra palazzi storici, chiese barocche, magnifici vicoletti e grandi piazze intervallate da soste con aneddoti locali.
Visita guidata di Canosa di Puglia: prenotazione visite online
Per prenotare il tuo tour dovrai utilizzare il sistema di prenotazione online scegliendo la data e l’orario che preferisci, tra turno di mattina alle ore 10:30 per i mesi dall’autunno alla primavera. Nelle calde giornate d’estate suggeriamo la visita alle 18 verso il tramonto, sarà anche uno spettacolo per i tuoi occhi.
Nel tour non ci sono costi aggiuntivi.
Visita guidata di Canosa di Puglia: cosa vedere nei dintorni
Se sei giunto a Canosa di Puglia e desideri essere a contatto con la natura non puoi perderti una visita alle Saline di Margherita di Savoia considerata la più grande d’Europa con i suoi fenicotteri rosa. Di certo non potrai perderti la visita a Castel del Monte, per ammirare il Castello Ottagonale di Federico II.
Se, invece, ami il mare, ti suggeriamo la visita a Trani a soli 12 KM per ammirare la cattedrale che affaccia sul mare, oppure la visita di Barletta , città della disfida e dalla presenza di un colosso/gigante buono .
Se vuoi pernottare in zona ti consigliamo il tour Slow food Puglia Imperiale
INFO
Durata: 2h
Tappe: Cattedrale, Palazzo Sinesi, Domus romana
Target: scuole, gruppi, individuali e famiglie
Periodo: tutto l’anno
Lingue disponibili: inglese,italiano
Scegli una data e completa l'acquisto
I servizi del tour

Guide turistiche multilingue