Il barocco leccese e la cartapesta
DESCRIZIONE DELL'ATTIVITÀ DIDATTICA
Mattina: Laboratorio di cartapesta con apprendimento delle tecniche di realizzazione di un manufatto da portare a casa, A seguire visita del centro storico di Lecce, considerata tra le più belle città d'arte del Sud Italia. Tappe: Piazza Sant'Oronzo, Duomo, Basilica di Santa Croce, Anfiteatro, Chiesa di Sant'Irene.
Pomeriggio: attività a scelta
A) Visita guidata della città di Otranto e della sua Cattedrale per ammirare gli splendidi mosaici del XII sec.
B) Visita guidata della Basilica di Santa Caterina d'Alessandria di Galatina, uno dei più insigni esempi di arte romanica e gotica pugliese
C) Visita guidata della città di Gallipoli con il suo imponente castello fortificato sul mare e tappa al frantoio ipogeo.
INFO GENERALI
- Si richiede un numero minimo di 40 partecipanti
- Luogo: Salento
- La quota comprende: ingressi, guida e accompagnatori, materiale didattico e quanto espressamente specificato nell'attività
- La quota non comprende bus e pranzi
- Gratuità per studenti con disabilità
INFO SULL'ATTIVITÀ DIDATTICA
- Durata: mezza giornata o intera giornata
- Programma: visita guidata Lecce, laboratorio di cartapesta
- Target: scuola dell'infanzia, scuola primaria, scuola media, scuola superiore
- Periodo: tutto l'anno