La Puglia presenta sul proprio territorio buona parte dell'antico tracciato della Via Francigena che i pellegrini del Nord Europa percorrevano per raggiungere Roma e spingersi verso la grotta di San Michele Arcangelo, fino ad arrivare ai punti di imbarco verso l'Oriente e la Terra Santa.
Numerosi sono gli itinerari guidati di intera giornata a scelta nei quali si alternano paesaggi, porti, chiese e piccoli borghi:
- Monte Sant'Angelo/ San Giovanni Rotondo
- Lucera/ Troia
- Siponto/ Marghjerita di Savoia e Barletta
- Trani/ Bisceglie
- Molfetta/ Giovinazzo
INFO GENERALI
- Si richiede un numero minimo di 40 partecipanti
- Luogo: Gargano; Puglia Imperiale; Bari e la costa; Valle D'Itria; Salento
- La quota comprende: ingressi, guida e accompagnatori, materiale didattico e quanto espressamente specificato nell'attività
- La quota non comprende bus e pranzi
- Gratuità per studenti con disabilità
- Adatto a: scuola primaria, scuola media e scuola superiore