Tour guidato in condivisione con partenze ogni sabato da Bari a arrivo a Lecce
Concediti 6 giorni di scoperte e visite guidate in un magnifico viaggio organizzato in condivisione con servizio transfer in minivan.
Insieme alle nostre guide turistiche certificate potrai conoscere storia e aneddoti dei 3 siti Unesco più belli del sud Italia: Castel del Monte, Alberobello e Matera. Ma il nostro itinerario di 6 giorni in Puglia prevede anche visite guidate a Bari vecchia, Ostuni e Lecce. Partenza di sabato da Bari e fine tour a Lecce.
QUANTO COSTA IL PACCHETTO VACANZE DI 6 GIORNI MERAVIGLIE UNESCO PUGLIA E MATERA:
- 11 GIUGNO
- 18 GIUGNO
- 6 AGOSTO
- 8 OTTOBRE
- 5 NOVEMBRE
- 24 DICEMBRE
Tariffe scontate per gruppi inviandoci una richiesta alla nostra e-mail o scrivendoci su whatsapp
-
Acconto di €100 a persona da pagare on line o con bonifico;
-
Saldo 7 giorni prima della partenza:
-
Cancellazione gratuita entro 7 giorni dalla data di partenza del tour con rimborso della caparra;
-
Penale del 50% per cancellazioni successive.
-
5 notti in hotel 3/4 stelle (1 Bari, 2 Matera, 1 Alberobello, 1 Lecce)
-
Guide turistiche abilitate
-
ingressi
-
degustazioni
-
Trasferimenti in minivan con autista
PACCHETTO VACANZE MERAVIGLIE UNESCO PUGLIA & MATERA IN 5 GIORNI: IL PROGRAMMA COMPLETO
Giorno 1 - Bari street food al tramonto (hotel o B&B o dimora storica a Bari)
Arrivo indipendente a Bari e check in hotel selezionato in centro città. Tour al tramonto della città vecchia in compagnia di una guida locale. Visiterai gli esterni del castello svevo. Passeggerai nella strada delle "orecchiette" fino ad arrivare alla Cattedrale di San Sabino e alla Basilica di San Nicola. Degusterai le specialità dello street food barese: dalla focaccia alle sgagliozze allo "sporcamuss".
Appuntamento alle ore 18.00 pm in Piazza Federico II di Svevia davanti al Castello Svevo.
Le visite al tramonto nel periodo invernale (ottobre a marzo) vengono anticipate alle 15.30.
Giorno 2 - Matera (hotel o B&B o dimora storica a Matera)
Colazione e partenza per Matera alle ore 9.00 dall'hotel per Matera. Deposito bagagli e check in (la camera potrebbe non essere già pronta, ma avrai modo di esplorare già la fantastica città dei Sassi).
Tour guidato nella città dei Sassi alle ore 17 partendo da Piazza Vittorio Veneto con il panoramico affaccio sulla Civita e sul Sasso Barisano. Appuntamento in Piazza Vittorio Veneto presso Ufficio Infosassi.
Attraverseremo Piazza del Sedile e Via Duomo fino a raggiungere il bellissimo belvedere. Entreremo nelle chiese rupestri Madonna dell'Idris e San Giovanni Monterrone e in una tipica Casa grotta. Check in hotel a Matera.
Tassa di soggiorno da pagare in loco da €2 a €4 a persona al giorno a seconda della stagione.
Le visite al tramonto nel periodo invernale (ottobre a marzo) vengono anticipate alle 15.30.
Giorno 3 - Trani e Castel del Monte (hotel o B&B o dimora storica a Matera)
Colazione e partenza alle ore 9.00 per Trani per ammirare la splendida Cattedrale sul mare, il porto e l'antico quartiere ebraico.
Osservare la vita lenta di questa città di mare, sarà uno dei momenti più belli che vivrai in questo tour. Nel pomeriggio tappa a Castel del Monte, uno dei castelli più misteriosi e affascinanti dell'Italia meridionale progettato da Federico II di Svevia.
L'itinerario guidato con una guida turistica professionale ripercorrerà la storia del monumento, Sito UNESCO dal 1996, seguendo le varie interpretazioni sulla sua probabile funzione e arricchito con aneddoti sulla vita dell'Imperatore definito come "Stupor Mundi".
Trasferimento a Matera e pernottamento.
Giorno 4 - Alberobello (hotel o B&B o dimora storica ad Alberobello)
Colazione e transfer alle ore 9.00 per Alberobello.
Sito UNESCO dal 1996 e meta imperdibile quando si arriva in Puglia. La capitale dei trulli ha un fascino fiabesco come nessun altro posto, dato dall'altra concentrazione di trulli, un importante esempio di architettura rurale che sopravvive ancora oggi.
Alle ore 18.00 appuntamento con la guida locale in Via Indipendenza davanti al Ristorante Terra Mossa.
La guida locale ti mostrerà i due rioni Aia Piccola e Rione Monti. Pernottamento in trullo ad Alberobello.
Tassa di soggiorno da pagare in loco da €0.80 a €3 a persona al giorno a seconda della stagione.
Le visite al tramonto nel periodo invernale (ottobre a marzo) vengono anticipate alle 15.30.
Giorno 5 - Ostuni e Lecce (hotel o B&B o dimora storica a Lecce)
Colazione e trasferimento ad alle ore 9.40 Ostuni. Chiamata anche "la città bianca", Ostuni si distingue per il suo caratteristico centro storico con case dipinte totalmente in bianco che il sole pugliese fa sembrare ancor più luminose. Sarai guidato da una guida locale che ti mostrerà i suoi luoghi più importanti tra cui l'incredibile distesa di ulivi delimitati dal mare, la cattedrale in stile romanico fiorito e i suoi caratteristici vicoli abbelliti dalla gente locale con fiori e piante. Trasferimento a Lecce, check in.
Arrivo in hotel e check in. Tour al tramonto con una guida locale nella città barocca, tra ricche facciate di palazzi e chiese e botteghe di artigianato locale.Il percorso partirà da Piazza Sant'Oronzo e si snoderà nel borgo antico ammirando il Duomo, la Basilica di Santa Croce, la Chiesa di Sant'Irene. Appuntamento alle ore 18.00 davanti a Caffé Alvino in Piazza Sant'Oronzo.
Giorno 6 - Lecce
Dopo colazione, fine servizi
Tour organizzato di 6 giorni nei siti Unesco Puglia e Matera: perchè ne vale la pena
Quanto tempo ci vuole per visitare Matera, Alberobello e Castel del Monte?
Pacchetto vacanze tra Puglia e Matera: prenotazione online
Cosa altro potresti vedere nei dintorni? Prolunga la tua vacanza!
PRENOTA IL TUO TOUR IN AGGREGAZIONE
PRENOTA IL TUO TOUR PRIVATO
Ti potrebbe interessare anche

Tipo di viaggio: Tour per gruppi Yoga in Masseria in Valle d'Itria - Puglia
I servizi del tour



