Tour privato per il tuo gruppo
DESCRIZIONE DEL TOUR
Il nome della città deriva in parte dalla devozione di San Martino, in parte “Franca” fu aggiunto dal re Filippo D’Angiò nel 1310 in seguito ai privilegi sulle franchigie concesse agli abitanti della città.
Il percorso si snoda all’interno del borgo antico, dove sarà possibile ammirare la Basilica dedicata a San Martino, in stile barocco e decorazioni rococò, il Palazzo Ducale, dove un tempo sorgeva il Castello Orsini, e infine i palazzi nobiliari di grande raffinatezza artistica.
COSA VEDERE A MARTINA FRANCA
- Centro storico
-
Basilica di San Martino
Orari di apertura: 7:30-12:30/16:30-23:00
INFO
- Durata: 2h/mezza giornata
- Tappe: Basilica e centro storico
- Target: scuole, gruppi, individuali e famiglie
- Periodo: tutto l’anno
- Lingue disponibili: inglese, francese, tedesco, spagnolo